La Commissione europea ha pubblicato la proposta di revisione del sistema IG. La proposta dovrà essere esaminata dal Parlamento europeo, il cui relatore è Paolo de Castro.
Quali sono le principali novità previste?
- Gli ingredienti IG devono essere indicati in modo chiaro.
- La protezione delle IG su Internet deve essere migliorata.
- Criteri di sostenibilità: possono essere inclusi nelle specifiche su base volontaria.
- I gruppi di produttori dovrebbero avere più potere.
- Il trasferimento di una parte delle competenze della Commissione europea all’Ufficio europeo della proprietà intellettuale (EUIPO) che si occupa dei marchi. Attualmente è la DG Agri ad avere competenza in merito alle politiche e l‘EUIPO, invece, si occupa solamente di valutare le domande di protezione. Uno spostamento delle competenze delle politiche agricole all’EUIPO toglierebbe importanza agli aspetti di sviluppo rurale, centrali nel sistema IG.