Punti d’Affezione FIVI
La Fivi è in continua crescita, il nostro lavoro viene raccontato e sempre più gente si avvicina a bottiglie di vignaioli, che rappresentano cioè l’intera filiera, dalla vigna al bicchiere. Il nostro logo, un omino che trasporta uva e che proietta un’ombra a forma di bottiglia, sintetizza bene questo concetto. Produttori che vivono e operano in uno specifico territorio e che non si limitano a prendere, ma si prodigano a dare; rispettando, custodendo, tutelando, e promuovendo la specifica area in cui lavorano. Ed è così che ogni bottiglia racconta la propria storia, restituendo con gli interessi tutto quello che dal territorio ha preso.
Abbiamo notato che diversi enotecari e ristoratori propongono bottiglie dei Vignaioli Indipendenti e abbiamo così deciso di dare il via a un progetto di collaborazione con loro e rivolto al loro pubblico. Il progetto si chiama PUNTI D’AFFEZIONE FIVI e consiste nel fornire materiale promozionale agli esercizi che ne faranno richiesta, nel segnalare l’enoteca o il ristorante sul nostro sito e nel divulgare via social network la lista degli aderenti. Gli esercizi saranno inoltre segnalati e promossi durante l’annuale Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, che si terrà a Novembre 2021, che è l’occasione per i consumatori di conoscere, assaggiare e comprare i nostri vini che potranno poi trovare quotidianamente presso i vari Punti d’Affezione.
Ma quali caratteristiche deve avere un esercizio per diventare Punto d’Affezione FIVI?
Sono previste 3 tipologie:
1) Punti d’Affezione Nazionali:
Ristoranti: Almeno 5 Regioni, 15 Vignaioli (30 etichette minimo)
Enoteche: Almeno 8 Regioni, 24 Vignaioli (50 etichette minimo)
2) Punti d’Affezione Regionali:
Almeno 8 Vignaioli, 15 etichette del territorio (più eventuali etichette extra-territorio)
3) Punti d’Affezione Nazionali On-Line:
Almeno 11 Regioni 50 Vignaioli (50 etichette minimo) di cui almeno
Almeno 3 Regioni del Nord
Almeno 3 Regioni del Centro
Almeno 3 Regioni del Sud
Almeno 1 Sardegna
Almeno 1 Sicilia
Ogni Punto di Affezione FIVI è invitato a partecipare all’iniziativa “Un Mercoledì da Vignaioli”, un evento organizzato da FIVI in collaborazione con i PdA che si svolge nel mese di ottobre a un mese esatto dalla data di inizio del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti che si tiene ogni anno a Piacenza. Se il Punto di Affezione non partecipa a questa iniziativa è comunque tenuto a promuovere un evento (cena, degustazione etc.) FIVI durante un qualsiasi periodo dell’anno, con la collaborazione dei vari responsabili di zona o delegati FIVI.
Sarà cura di FIVI, tramite i suoi Consiglieri e delegati, verificare che il Punto di Affezione mantenga i requisiti richiesti all’iscrizione.
I responsabili dei Punti di Affezione sono:
Italia Nord Ovest – Valle d’Aosta – Piemonte – Liguria e Lombardia (Vercelli – Novara – Como – Sondrio)
Ermes Pavese
Italia Nord Est – Veneto – Trentino – Alto Adige – Friuli e Lombardia (Brescia)
Federica Nardello
Italia Centro Nord – Emilia – Toscana e Lombardia (Cremona – Mantova – Pavia – Milano – Monza Brianza)
Stefano Pizzamiglio
Italia Centro Sud – Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio e Sardegna
Paolo Beretta
Italia Sud – Puglia – Basilicata – Campania – Calabria e Sicilia
Gaetano Morella
Come si diventa Punto di Affezione FIVI?
Semplicemente inoltrando richiesta alla segreteria segreteria@fivi.it e dimostrando di possedere le caratteristiche richieste.
Scarica la Scheda PdA
Una volta accettata la domanda verrà consegnato al Punto di Affezione materiale per identificare e promuovere al meglio il locale come Punto di Affezione FIVI.
Punti d’Affezione On-line:
Questi i Punti d’Affezione FIVI
Opificio - cucina e bottegaPunto d'affezione Nazionale
Via Giovanni Gnifetti, 45/A Novara, Novara - Piemonte (Italia)
Tel. +39 0321 164 0587
Email: opi@opificionovara.itWEB
Oste Scuro VinOsteriaPunto d'affezione Nazionale
Via Malenchini, 38 - 58100 Braccagni, Grosseto - Toscana (Italia)
Tel. 339 8781794
Email: ostescuro@vinosteria.comWEB
Osteria d'AlbertoPunto d'affezione Nazionale
Via Garibaldi, 29 - 21030 - Brissago Valtravaglia, Varese - Lombardia (Italia)
Tel. 333 1100404
Email: osteriadalberto@gmail.com
Osteria da CarontePunto d'affezione Nazionale
Via Dolo, 29 - 30039 – Paluello di Stra, Venezia - Veneto (Italia)
Tel. 041 412091 – 3464735862 (Miche
Email: info@osteriadacaronte.itWEB
Osteria degli UliviPunto d'affezione Nazionale
Via Ragno, 15/A Ferrara, Ferrara - Emilia Romagna (Italia)
Tel. 532790446
Osteria del CaccettaPunto d'affezione Regionale
Piazza G. Solaroli 26 - 28072 Briona, Novara - Piemonte (Italia)
Tel. 3211828067
Osteria del MorinoPunto d'affezione Nazionale
Piazza della Rocca, 7 - Caorso, Piacenza - Emilia Romagna
Tel. 0523 504101
Email: ketty257@libero.it
OSTERIA DI RAMANDOLO DI GRECO PIETROPunto d'affezione Regionale
VIA RAMANDOLO, 22 - LOC. RAMANDOLO - 33045 NIMIS, Udine - Friuli Venezia Giulia (Italia)
Tel. 0432790009
OSTERIA FINIL DEL PRETPunto d'affezione Nazionale
Via Montello 9, Comezzano Cizzago, Brescia - Lombardia (Italia)
Tel. 030/972300
Email: info@finildelpret.itWEB
osteria il frantoioPunto d'affezione Nazionale
via mazzini 12 - 88068 Soverato, Catanzaro - Calabria (Italia)
Tel. 0967 22055
Email: osteriailfrantoio@gmail.com
OSTERIA OLTREVINOPunto d'affezione Nazionale
Borgo Pietro Cocconi 3/E, Parma, Parma - Emilia Romagna (Italia)
Tel. 3311881522 (Michele Torrisi)
Email: osteriaoltrevino@gmail.com
Osteria OphisPunto d'affezione Nazionale
Corso Serpente Aureo, 54/B - 63073 Offida, Ascoli Piceno - Marche (Italia)
Tel. 0736 889920
Email: info@osteriaophis.comWEB
Osteria Sa GhèPunto d'affezione Regionale
Via Albinelli, 13 - Mercato Storico Coperto Modena, Modena - Emilia Romagna (Italia)
Tel. 3283548895
Email: osteriasaghe@gmail.comWEB
Osteria Stallo del PomodoroPunto d'affezione Nazionale
Largo Hannover, 63 - 41121 - Modena, Modena - Emilia Romagna (Italia)
Tel. 3493067013
Osteria Tirabusù di Confortini danielaPunto d'affezione Nazionale
P.zza S.Antonio, 25 - 2507 - Salò, Brescia - Lombardia (Italia)
Tel. 3420949650
Osteria Vineria Il BorgoPunto d'affezione Nazionale
Via Celaschi, 2 - 29020 – Vigolzone, Piacenza - Emilia Romagna (Italia)
Tel. 0523 – 870627