La FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, sta conducendo uno studio scientifico/giuridico sull’Etilometro. Etilometro inteso come strumento di controllo, usato dalle forze dell’Ordine, per misurare analiticamente lo stato di sobrietà di chiunque si metta alla guida di un’ automobile.
Etilometro inteso come unico e probante (lo dice la legge Italiana), ma anche abusato (lo dice la FIVI) e fallace (lo dice la Scienza), strumento di controllo. Etilometro che crea pesanti implicazioni amministrative, penali, sociali, a tutti quei Cittadini Italiani che considerano il vino un alimento e ne fanno un uso moderato consapevole durante i pasti.
L’iniziativa della FIVI è stata comunicata nella Conferenza Stampa tenutasi presso la sede dell’ICE di Milano nel Settembre 2010, è proseguita all’interno del Boroli Wine Forum svoltosi a Castiglione Falletto nel Novembre 2010, e prosegue oggi con una pubblicazione dedicata, che tratta in prima battuta le questioni relative al problema.
Il Dossier Etilometro, documento che potete trovare in calce a questo articolo, è stato elaborato dallo studio dell’Avv. G. C. Alleva di MIlano (gcalleva@yahoo.it ), ed il responsabile della stesura dello stesso è l’Avv. Simone Marconi (smarconi@allevalaw.com). Il documento é progressivamente aggiornato ed arricchito, sia sotto il profilo strettamente giuridico che sotto quello scientifico. E’ un valido documento di consultazione al servizio di tutti coloro (Cittadini, Giuristi, Avvocati, Giornalisti), che direttamente e/o indirettamente sono interessati alle dinamiche che ruotano intorno all’etilometro e che si sentono ingiustamente colpiti. La FIVI su questo argomento ha in corso altre iniziative che saranno divulgate attraverso questo sito. Se desiderate essere aggiornati potete richiedere l’iscrizione alla newsletter.
La FIVI divulga la cultura del bere consapevole, e non può accettare il fatto che chi beve con moderazione venga trattato alla stregua di un alcolista!
Apri il documento “Dossier etilometro – documento di consultazione”
Redatto da Avv. Alleva e pubblicato da Fivi – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Il Dossier etilometro è stato aggiornato il 1° luglio 2011 con l’integrazione di un interessante articolo pubblicato nel 2002 sulla Rivista italiana di medicina legale relativo ad un studio di comparazione tra valori BrAC e BAC in una popolazione di conducenti